giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeBrugherioBrugherio Salute, raccolte oltre 1100 firme per la Casa di Comunità

Brugherio Salute, raccolte oltre 1100 firme per la Casa di Comunità

- Pubblicità -

Il successo della petizione

Ci sono novità per quanto riguarda la petizione lanciata da Brugherio Salute lo scorso mese, riguardante il potenziamento della Casa di Comunità di Brugherio. Quest’ultima infatti, è nata con lo scopo di far sentire la voce dei cittadini al Direttore Generale dell’ASST (Associazione Socio – Sanitaria Territoriale) Brianza, sollecitando una maggiore garanzia dei servizi sanitari pubblici sul territorio brugherese.

In poco meno di un mese, Gilberto Mari di Brugherio Salute informa i cittadini attraverso un comunicato stampa di aver raccolto un totale di oltre 1100 firme, grazie al passaparola e al contributo di altre associazioni che hanno sposato la causa.

Le firme sono state raccolte attraverso banchetti nelle piazze della città. L’ultimo appuntamento di raccolta firme previsto è stato venerdì 26 settembre al mercato di San Damiano. La speranza di Brugherio Salute è di risolvere la situazione della sanità cittadina in modo stabile, potenziando l’offerta sin da subito, anticipando il passaggio alla nuova sede presso il Centro Commerciale Kennedy.

Comunicato di Brugherio Salute

Oltre ai ringraziamenti nei confronti di tutti coloro che hanno deciso di partecipare all’iniziativa, all’interno del comunicato stampa emesso da Brugherio Salute il 14 ottobre, è possibile leggere come l’associazione non si fermerà qui.

Quest’ultima infatti, afferma come a Brugherio, rispetto a molti altri comuni brianzoli, la Casa di Comunità sia al di sotto degli standard. Sia a livello di servizi, sia di specialisti presenti, molti in meno rispetto alla media di altre realtà locali. All’interno del comunicato, si legge che: ”Il numero di firme raccolte in così poco tempo rafforza la nostra convinzione: i cittadini di Brugherio si meritano e reclamano a gran voce una sanità pubblica di qualità, e chiedono a chi di dovere di farsi carico di questa richiesta, con azioni rapide e concrete.”

E’ stato inoltre già richiesto un incontro con il Direttore Generale dell’ASST Brianza, per poter discutere e confrontarsi con quest’ultimo riguardo le richieste contenute nella petizione. Tra queste, come citato all’interno del comunicato, troviamo l’aumento delle prestazioni specialistiche offerte nella Casa di Comunità di Brugherio e fare in modo che le visite siano garantite ai cittadini brugheresi nella propria città.

Infine, la domanda è che si possa accedere alle prestazioni infermieristiche ambulatoriali senza dover necessariamente chiedere la ricetta al proprio medico di base. “Il nostro impegno non si esaurisce con la raccolta firme, ovviamente.” Gilberto Mari di Brugherio Salute conclude il comunicato affermando che arriveranno presto aggiornamenti per i cittadini, non appena avverrà l’incontro con il DG dell’ASST Brianza, con l’augurio che la petizione possa dare una scossa importante per muovere le cose.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -