domenica, Settembre 7, 2025
HomeArte, cultura e spettacoliMara Sunrise, la mia storia di luce e resilienza

Mara Sunrise, la mia storia di luce e resilienza

- Pubblicità -

Raccontare e condividere le proprie esperienze non è soltanto un atto personale, ma un modo potente per creare legami e dare forza a chi si trova ad affrontare le stesse difficoltà. La rappresentazione diventa così fondamentale: vedere riflessi in una storia i propri timori, le proprie cadute e le possibilità di rinascita può aprire nuove prospettive e accendere speranza.

Con questa consapevolezza nasce “Storia di luce e resilienza: solo una verità che brucia e risorge”, il libro autoprodotto (oggi disponibile su Amazon) di Mara Sunrise, speaker di Freedom Street Radio dalla voce energica e lo spirito autentico. Un’autobiografia intensa che dimostra come la fragilità, una volta condivisa, possa trasformarsi in coraggio collettivo.

L’autrice Mara Sunrise ci ha parlato del suo libro.

Perché ha sentito l’esigenza di scrivere la sua storia personale in un libro?
Avevo bisogno di dare un po’ un senso a tutto quello che ho vissuto. Volevo che della mia esperienza, fatta di musica, di radio, disabilità, cadute e rinascite, non rimanessero solo ricordi o pensieri sparsi. Volevo creare un filo, un racconto che potesse anche dare forza agli altri. E ho sentito anche l’esigenza di scrivere per me: è stato come guardarmi allo specchio e, per la prima volta, riconoscermi.

Che cosa devono aspettarsi le persone che leggono il libro?
Il messaggio principale che io vorrei dare a chi legge è che non è che non esiste una vita perfetta, ma si può trovare una luce anche nei momenti più bui. Non racconto una favola, ma una verità: le mie paure e i miei dubbi, ma anche la forza di rialzarmi e di non smettere mai di credere nell’amore e nella vita.

Il libro parla della sua vita, che nel titolo definisce come una “Storia di luce e resilienza”. Come mai?
Ho scelto questo titolo lo scorso maggio. È abbastanza forte. Volevo sottolineare che è una verità che brucia, ma che poi come dico io risorge. La luce è la parte un po’ più vera di me, la parte che col tempo ha imparato a non nascondersi. La resilienza è quella compagna di viaggio che mi ha permesso di arrivare fino a qui. Due parole semplici, ma che racchiudono il senso delle mie notti insonni, la voglia di non arrendermi, la spinta che mi ha sempre aiutato a ricominciare e raggiungere nuovi traguardi.

Cos’è che colpisce maggiormente chi legge il libro, secondo lei?
La sincerità, il mio modo di raccontare senza filtri. E la forza che cerco di trasmettere pur affrontando temi difficili come malattia, disabilità, mobbing, violenza.

Ha avuto paura a mettersi così a nudo?
Sì, prima di scrivere avevo paura e molti dubbi sul raccontare tante cose di me. Ora che ho scritto e finalmente pubblicato non ne ho più. Non temo il giudizio, guardo con più serenità anche agli episodi più dolorosi. E soprattutto credo che raccontarmi possa essere utile e fare del bene.

Scrivere un libro è un viaggio impegnativo…
Sì, è stato un percorso intenso, un po’ doloroso perché ho riaperto ferite che credevo chiuse. A volte è stato liberatorio, ho dato voce per le emozioni che erano rimaste in silenzio per anni. Alla fine, quando tutto era ormai scritto, mi sono anche sentita più leggera. È una bella soddisfazione essere riuscita a completare un lavoro avviato ormai nel 2018 e che, tra pause, appunti e una lunga riflessione sul finale, ha finalmente visto la luce questo agosto.
La gioia più grande è nella speranza di poter fare del bene. Credo che questo libro passa aiutare le persone a sentirsi meno sole e a trovare o ritrovare il coraggio e la speranza nell’avviare un percorso personale.

Il viaggio è terminato?
È appena cominciato. Vorrei che il libro fosse un punto di partenza per chi vive difficoltà e non le ha ancora superate. Dal 13 settembre ripartirà The Time Is, il mio programma su Freedom Street Radio, all’interno del quale voglio dare più spazio proprio alle storie di chi affronta le difficoltà della vita con l’obiettivo di infondere coraggio e speranza.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -