sabato, Ottobre 11, 2025
HomeBrugherioDalla Palestina a Brugherio: mozione in consiglio comunale per il riconoscimento

Dalla Palestina a Brugherio: mozione in consiglio comunale per il riconoscimento

- Pubblicità -

La questione palestinese approda anche al consiglio comunale di Brugherio, attraverso una mozione promossa dal Partito Democratico sul riconoscimento dello stato di Palestina. La mozione, sottoscritta anche dalle liste civiche Brugherio è Tua e Alleanza Progressista, sarà discussa lunedì 29 settembre. Si chiede formalmente al consiglio comunale di condannare le “violazioni sistematiche dei diritti umani e del diritto internazionale” ripetutamente commesse dal governo Netanyahu. Viene inoltre avanzata, al sindaco e alla sua giunta, la richiesta di sostenere il riconoscimento dello stato di Palestina, di concerto con altre istituzioni.

Le posizioni di Silvia Bolgia e Damiano Chirico (PD)

Secondo le parole della promotrice, Silvia Bolgia, riconoscere lo stato palestinese è “un atto, non solo simbolico, ma che si rende necessario per fermare ciò che da tempo avviene nella Striscia di Gaza”. Bolgia pone anche l’accento sulla contrarietà manifestata a quanto avviene in Medio Oriente da parte dell’opinione pubblica, che chiama il necessario impegno della “politica tutta ed a tutti i livelli”.

Secondo il segretario locale del PD Damiano Chirico, raggiunto dalla redazione per commentare l’iniziativa, si tratta di una necessaria presa di posizione che intercetta l’opinione diffusa nella popolazione italiana. Chirico sottolinea l’importanza di fare la propria parte sul piano istituzionale, anche se nella realtà locale. Evidenzia la storicità di un comune come Brugherio che, già in passato, si è dimostrato impegnato su questioni dal respiro internazionale, come i casi Regeni e Zaki. “Il tema è molto sentito nel nostro paese – ha continuato – come dimostrato anche dalle manifestazioni degli scorsi giorni che hanno scosso tutto il territorio nazionale anche al netto delle polemiche riguardanti i disordini a Milano.”

Il dibattito di Brugherio si inserisce così in una cornice nazionale e internazionale, segnata da posizioni divergenti sul percorso verso il riconoscimento della Palestina. Già nei giorni successivi alle manifestazioni del 22 settembre, la Presidente del Consiglio Meloni ha promosso una mozione della maggioranza di governo che propone due condizioni al riconoscimento dello stato di Palestina: l’esclusione di Hamas dalla vita politica palestinese e la liberazione degli ostaggi.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -