Nel caldo pomeriggio di domenica 7 Settembre è andato in scena l’esordio ufficiale della stagione 2025/2026 del Città di Brugherio. Nella prima giornata di Coppa Lombardia, la squadra di Mister Tiribocchi ha ospitato e battuto con un secco 3-0 la Gerardiana, che ritroverà anche in campionato, nel Girone P di Seconda Categoria.
Il girone di coppa della formazione brugherese poi, vede protagoniste anche Vedano e Juvenilia, che si sono affrontate nell’altra gara disputata in giornata, terminata 1-2 in favore del Vedano. Ottimo esordio dunque per il Città di Brugherio, che mette importanti minuti nelle gambe in vista della prima giornata di campionato, e porta a casa tre punti fondamentali per il percorso in Coppa Lombardia.
Il racconto della partita – Primo Tempo
Il primo quarto d’ora di gara vede una sola squadra in campo: il Città di Brugherio. I padroni di casa ci provano subito con una punizione di Carimati dalla zona della bandierina, con lo spiovente che termina sul fondo e non trova di poco la spizzata vincente dei compagni. Pochi attimi dopo, arriva il vantaggio brugherese, firmato da Malerba. Il 9 è abile nello sfruttare il pallone servitogli in profondità sull’out di destra, saltare due avversari e incrociare il destro, riuscendo a indirizzare sin da subito la gara.
La Gerardiana prova a reagire e riparte con Infantino sulla sinistra, l’esterno prova ad appoggiare al centro verso Colombo, ma trova la chiusura provvidenziale di Ferrari, che manda il pallone in angolo e salva i suoi dal potenziale gol del pareggio dei biancorossi.
Città di Brugherio pericoloso
Successivamente il Città di Brugherio si porta in avanti con Carimati, che dopo aver recuperato un pallone sanguinoso perso dagli ospiti, riesce ad allargare sulla destra verso Siviero. Quest’ultimo, dopo un ottimo spunto personale, cerca Malerba sul secondo palo con un traversone basso. L’autore del gol del vantaggio però, manca l’appuntamento con la doppietta, dopo che il suo sinistro di prima intenzione viene prontamente respinto da Marchio.
Un’altra chance di raddoppio arriva attraverso una punizione a due in area di rigore, dopo un retropassaggio preso con le mani dall’estremo difensore Marchio. A calciare con il mancino è Siviero, ma la sua conclusione termina sull’esterno della rete. Il capitano della Gerardiana Guazzoni prova poi a dare una scossa ai suoi con una conclusione dai trenta metri, che termina però larga.
Il racconto della partita – Secondo Tempo
La seconda frazione di gara comincia con un’occasione per la Gerardiana, che prova a rientrare in partita con il potente destro di Lotti, terminato di poco a lato. Il ritmo in questo avvio di ripresa, complici il caldo e le poche energie di entrambe le squadre in quanto prima uscita stagionale, comincia a calare. Ma proprio quando la formazione ospite sembra voler cambiare approccio alla gara, il Città di Brugherio riesce a trovare il gol del raddoppio.
E’ Capitan Nespoli a siglare il gol del 2-0. Il numero 8 del Brugherio raccoglie lo scarico del compagno e lascia partire un destro violentissimo di collo esterno dai trentacinque metri. La micidiale conclusione si spegne sulla traversa, con il pallone che termina poi in rete. Portiere sorpreso e raddoppio Brugherio.
La ricerca del definitivo 3-0
Il secondo tempo regala poche emozioni, i padroni di casa provano a gestire il risultato, gli ospiti non sembrano avere le forze di reagire per cercare il pareggio. Il Città di Brugherio sfiora poi il gol del definitivo 3-0 con una clamorosa doppia occasione, propiziata ancora dagli uomini offensivi di Mister Tiribocchi.
La prima conclusione da fuori area di Carimati, apparentemente telefonata, viene sporcata dalla difesa della Gerardiana. La deviazione porta il pallone sulla traversa, con Malerba che si trova pronto sulla ribattuta in acrobazia, ma la rovesciata vede il pallone terminare la sua corsa tra le braccia di Marchio.
Poco dopo questa doppia possibilità, la formazione di casa ci riprova con il pallone in profondità di Di Michino per Barzaghi che, nonostante la posizione dubbia, si invola verso la porta. A tu per tu con il portiere però, non riesce a trovare la via del gol. Per Barzaghi però, è solo questione di tempo prima di poter gioire. Proprio allo scadere infatti, viene premiato un suo movimento tra le linee, e dopo aver controllato il pallone, con la punta del piede supera Marchio e chiude la gara, con il triplice fischio che arriva durante l’esultanza dello stesso Barzaghi.
Buona la prima per il Città di Brugherio, che si prepara al meglio per l’appuntamento di Domenica 14 Settembre, dove a Sesto San Giovanni andrà in scena l’esordio in campionato del Città di Brugherio contro il Football Sesto 2025.