L’avvio stagionale del CGB
Dopo l’amara retrocessione avvenuta nella scorsa stagione, comincia in salita il campionato di Seconda Categoria per il CGB. I gialloblu infatti, nell’esordio stagionale tenutosi domenica 14 settembre, non sono riusciti a imporsi contro il Serenissima S. Pio X, con il risultato finale che ha visto i padroni di casa uscire sconfitti per 1-2. La formazione ospite invece, dopo questa partita, gode di tre punti che potrebbero essere già fondamentali per la rincorsa alla salvezza, raggiunta solo all’ultima giornata nella scorsa stagione.
Nonostante ciò, il CGB punterà a disputare una stagione da protagonista, cercando di tornare subito nel campionato che più gli si addice: la prima categoria. Nella rosa gialloblu infatti, oltre a grandi giocatori rimasti dalla passata stagione, sono presenti nuovi innesti di livello, pronti a dare il proprio contributo. Tra tutti, troviamo Eugenio Alessandro, ex numero 10 del SASD con alle spalle una stagione tra i migliori marcatori del suo girone.
Prima dell’esordio in campionato però, il CGB ha avuto un doppio impegno ravvicinato in Coppa Lombardia. L’esordio ha visto i gialloblu vincere per 2-0 sul campo dell’Agrisport, mentre nella seconda giornata è arrivata la sconfitta per 1-2 in casa contro il Cologno. Il passaggio del turno verrà deciso nell’ultima partita del girone, che si terrà sul proprio campo mercoledì 24 settembre, contro il Di Effe Football Academy.
Il racconto della partita – Primo Tempo
Il CGB approccia la gara nella maniera corretta. Tanta intensità e sempre nella metà campo avversaria, cercando lo spiraglio giusto per far male al Serenissima. Dopo diversi minuti di dominio, arriva finalmente il gol del vantaggio.
Al quarto d’ora la sblocca il numero 9 Rizzolo, che con un colpo di testa da attaccante d’area di rigore, anticipa il difensore e sfrutta l’ottimo cross arrivato dalla destra da parte di Mastromauro, portando i suoi sul meritato risultato di 1-0.
Il CGB, con l’inerzia della gara dalla sua parte, non perde tempo e prova a sfruttare il momento per cercare il raddoppio. Dopo un pallone recuperato nella trequarti campo avversaria, frutto di una pressione costante, capitan Guglielmo tenta la conclusione da fuori area, ma il suo destro si spegne sopra la traversa.
Il Serenissima entra in partita
Proprio quando la partita sembrava aver preso una sola direzione, con i padroni di casa intenti a cercare il raddoppio prima dell’intervallo, il Serenissima rientra in partita grazie a due episodi, che si sono rivelati chiave per il risultato finale.
Agostino, capitano degli ospiti, lancia il profondità Turati, sfruttando una disattenzione difensiva del CGB. Il 9 si trova a tu per tu con il portiere di casa Lucia, e lo supera con il destro. 1-1 e conti pareggiati per gli ospiti.
Il Serenissima poi, riesce a ribaltare la partita in pochi minuti, attraverso un calcio di rigore. Il lancio lungo della difesa arancio-bianca viene letto male da Lucia che, sbagliando i tempi d’uscita, travolge l’avversario e commette fallo da rigore. Sul dischetto di presenta Biancardini, che incrocia la conclusione e spiazza il portiere, rimontando definitivamente la partita.
Il racconto della partita – Secondo Tempo
Il CGB entra in campo nella seconda frazione di gara in maniera importante, fatica ad arrivare alla conclusione ma gioca con il giusto atteggiamento per riportare la partita in proprio favore. Il Serenissima invece, cerca di gestire il risultato difendendosi con solidità e provando a pungere gli avversari in contropiede.
Il CGB ci prova con gli scambi al limite dell’area tra Bonalumi, Eugenio e Guglielmo. A chiudere il triangolo c’è il tiro del capitano, che termina però alto. Poco dopo il Serenissima ha una grande occasione per allungare le distanze e segnare il terzo gol, ma trova una grande parata di Lucia. Il numero 1 gialloblu questa volta ipnotizza Turati, servito in profondità da Dalladea, reduce da un ottimo recupero palla ai danni di Bonalumi.
Dopo qualche occasione su palla inattiva del CGB, mai troppo pericoloso con questo fondamentale, la partita diventa molto fisica, e alla metà della ripresa la sensazione è che possa essere decisa da episodi o giocate individuali.
Doppia occasione CGB nel finale
Dopo aver combattuto per quarantacinque minuti senza rendersi pericoloso, il CGB ha due occasioni per pareggiare la gara nel finale, senza però riuscire a sfruttarle. La prima palla gol, arrivata dalla zona della bandierina nel lato destro del campo, nasce da un cross decentrato di Mastromauro, autore anche dell’assist per il momentaneo vantaggio di Rizzolo.
Il suo destro termina sulla traversa, con quest’ultima che respinge il pallone in gioco. Sulla ribattuta arriva il neo entrato Benfante, che suo malgrado tocca con un braccio, spegnendo la possibilità di ribadire in rete in questo frangente.
Successivamente, il CGB ci riprova con Eugenio. Il numero 11, dopo aver dialogato con Benfante e Stella al limite dell’area, riesce a liberarsi dalla pressione avversaria con un buon dribbling e a calciare con la punta del piede destro sul secondo palo, trovando però una grandissima risposta di Cirillo, che nega il pareggio ai gialloblu.
Poco prima del triplice fischio, viene infine espulso Pellegrino per il CGB, dopo un fallo nella metà campo avversaria giudicato imprudente dal direttore di gara. La partita finisce, tra la gioia dei giocatori del Serenissima e i rimpianti di quelli del CGB, che dovranno ripartire dall’importante reazione del secondo tempo, preparandosi a una potenziale grande stagione.