Caro mense a Brugherio
Il caro mense, ormai da tempo, è un argomento di prima fascia per i cittadini brugheresi. Dopo aver chiuso l’anno scolastico 2025, cominciano i discorsi per la nuova annata. Matteo Pasini, Presidente del Comitato Diritto Mensa, informa attraverso un comunicato stampa di voler rivedere sin da subito le tariffe per il prossimo anno scolastico.
All’interno del comunicato infatti, si riporta che: “Alla luce di numeri certi, risparmio effettivo e dati già previsti, perché attendere il 2026 per tariffe che posso essere ricalcolate oggi?” L’obiettivo è quindi chiaro, iniziare l’anno scolastico con un tariffario differente e con cifre ricalcolate, considerando anche un chiaro turnover scolastico.
I numeri certi e i dati già previsti a cui Pasini si riferisce all’interno del comunicato stampa, riguardano le spese sostenute dal Comune per la mensa scolastica del 2025, emerse nel Consiglio Comunale dello scorso 24 luglio. La spesa infatti, è stata pari a 335.300 euro, con un risparmio di oltre 122.000 euro rispetto al preventivo approvato nel dicembre 2024.
Un risparmio addirittura superiore a quanto aveva stimato il Comitato Diritto Mensa: il calcolo indipendente e basato su dati pubblici, risalente al 3 aprile scorso, prevedeva infatti un risparmio compreso tra i 76.000 e i 118.600 euro a seconda dei giorni effettivi di servizio. I dati effettivi invece, secondo Pasini, “rendono urgente una riflessione”. Il riferimento infatti, è alla prossima domanda di rivisitazione delle tariffe.
La richiesta di un incontro con la Giunta
Il Comitato Diritto Mensa inoltre, ha già richiesto un incontro con la Giunta Comunale per cercare possibili soluzioni in vista del nuovo anno scolastico, ritenendosi “consapevole della complessità di definizione di un equilibrio sostenibile tra esigenze educative e vincoli di bilancio” cercando di andare sempre più incontro alle famiglie brugheresi, con l’obiettivo di ridurre l’impatto economico su quest’ultime.
Ciononostante, il Comitato ha ribadito l’importanza di una partecipazione attiva al confronto, in modo tale da riuscire in futuro a tutelare la sostenibilità economica delle famiglie di Brugherio, in virtù del diritto alla mensa scolastica.
In attesa di nuovi sviluppi e della definizione di una data per l’incontro con la Giunta, il Comitato guidato da Matteo Pasini ha inoltre già avuto un confronto con l’Assessore al Bilancio Massimiliano Balconi, con l’intento di stimolare una soluzione rapida. Durante questo dialogo, l’assessore “ha mostrato attenzione e disponibilità nei confronti delle istanze presentate”, come riferito all’interno del comunicato stampa.