martedì, Settembre 9, 2025
HomeBrugherioBrugherio Salute lancia una petizione per potenziare la Casa di Comunità

Brugherio Salute lancia una petizione per potenziare la Casa di Comunità

- Pubblicità -

Una raccolta firme per chiedere più servizi e maggiore qualità nell’assistenza sanitaria locale. È questa l’iniziativa promossa dall’associazione Brugherio Salute, che in queste settimane in piazza i propri volontari per raccogliere le firme dei cittadini a sostegno di una petizione indirizzata al Direttore Generale dell’ASST Brianza.

Secondo l’associazione, la Casa di Comunità di Brugherio – attualmente attiva in viale Lombardia e destinata a trasferirsi nel futuro polo sanitario al centro commerciale Kennedy – risulta “sicuramente al di sotto degli standard” rispetto ad altre realtà della Brianza. Il nodo principale riguarda il numero degli specialisti disponibili: solo tre, contro i sei-nove presenti mediamente nelle altre Case di Comunità del territorio.

Brugherio Salute, che negli ultimi mesi ha organizzato due convegni molto partecipati sul tema, sottolinea inoltre criticità nell’accesso alle visite specialistiche e alle prestazioni infermieristiche. Da qui la richiesta di potenziare i servizi, garantire la prenotazione delle visite direttamente a Brugherio e semplificare l’accesso alle prestazioni ambulatoriali, senza dover passare sempre dal medico di base.

Un percorso lungo e discusso

Il futuro della Casa di Comunità a Brugherio è da tempo al centro del dibattito politico e cittadino. Già nel 2024 le opposizioni in consiglio comunale avevano chiesto risposte chiare sul destino del presidio sanitario locale.
Dopo mesi di incertezza, lo scorso ottobre è arrivata la decisione definitiva: il polo sanitario sarebbe sorto all’interno del centro commerciale Kennedy. Una scelta che aveva già diviso opinione pubblica e categorie economiche: tra i più critici, i commercianti del quartiere, preoccupati per gli effetti sul rilancio del Kennedy stesso.

La raccolta firme: date e richieste della petizione

La raccolta firme sarà aperta a tutti i residenti di Brugherio nelle seguenti occasioni:

  • la mattina di martedì 9 e 16 settembre in piazza Roma,
  • sabato 13 e 20 settembre al mercato cittadino,
  • venerdì 26 settembre al mercato di San Damiano.

Le richieste della petizione:

  • aumento delle prestazioni specialistiche offerte nella Casa di Comunità di Brugherio;
  • garanzia da parte del CUP che i brugheresi possano fare le visite nella Casa di Comunità della propria città;
  • accesso alle prestazioni infermieristiche ambulatoriali senza dover chiedere la ricetta al proprio medico.

“È un’iniziativa pensata per i cittadini – ha dichiarato Gilberto Mari di Brugherio Saluteperché si meritano una sanità pubblica di qualità”.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -