È nato solo un anno fa, ma il progetto Neo Volley Brugherio ha già messo radici profonde nella comunità. Un progetto che nasce “dalla nostra passione, dall’essere genitori e seguire i nostri figli nello sport, dall’essere allenatori e avere a cuore i nostri atleti non solo da un punto di vista atletico e sportivo ma in primis di educatori, amanti dello sport… di questo sport in particolare: la pallavolo”. Così ci viene raccontata in esclusiva, ai microfoni di HeoPost, la genesi di questa giovane associazione direttamente dal Direttore Sportivo, Valentina Bottero.
In questa lunga chiacchierata, viene sottolineato un discorso importante, ovvero come la società sia diventata un luogo di condivisione. “Siamo nati l’anno scorso e vogliamo essere presenti sul territorio. In questi anni abbiamo creato un gruppo affiatato di ‘Amici’ che condividono una passione e non solo, posso dire che siamo diventati famiglia.” L’approccio non è solo tecnico, ma educativo: accogliere, formare e crescere insieme è al centro della loro missione.
Neo Volley, tra iscrizione al campionato e prospettive
La Neo Volley, guidata dal Presidente Lorenzo Mereghetti, è iscritta al Comitato Territoriale CSI Milano con due squadre nel campionato misto primaverile, denominati “Looney” e “Neroarancio”, e affrontano partite regolari contro squadre di Seregno, Milano e altri comuni vicini.
Il contesto cittadino vede la pallavolo come uno sport molto presente sul territorio: società emergenti come Neo Volley si inseriscono in una tradizione radicata grazie – ad esempio – ai Diavoli Rosa, realtà storica di Brugherio.
Nel panorama locale la Neo Volley, che sta facendo i primi passi verso qualcosa di importante, punta a distinguersi non tanto per ambizioni immediate di risultati, quanto come luogo di crescita empatica e umana. La dimensione famigliare, la cura educativa, l’affiatamento tra genitori, allenatori e giocatori rendono questa nuova realtà un laboratorio sportivo e sociale. L’obiettivo? Essere presenti a Brugherio, richiamare interesse e supporto, senza rinunciare a un approccio serio e strutturato.
La Neo Volley Brugherio è più di una società appena nata: è una promessa. Spinta da entusiasmo genuino, voglia di inclusione, passione per la pallavolo e un impegno educativo forte, sta costruendo lentamente la sua identità. Per una città come Brugherio, storicamente ricca di sport e società, rappresenta un’ulteriore offerta dedicata ai giovani e alle famiglie, che vogliono vivere la pallavolo come esperienza completa per un futuro di crescita, valori e autenticità.
