Piazza chiusa al traffico
La chiusura delle strade di Piazza Roma al traffico è stato spesso un tema rilevante per i cittadini Brugheresi. Attualmente, il regolamento prevede la possibilità di accedere in piazza con il proprio veicolo dal lunedì al venerdì. La chiusura invece, eccetto per i soli veicoli autorizzati, è imposta nel weekend. L’argomento viene ritenuto di fondamentale importanza dai cittadini presenti in Piazza Roma e dai commercianti di quest’ultima, che abbiamo avuto modo di sentire, dando voce alle loro opinioni.
Orari corretti per i commercianti
L’opinione comune riguardo gli orari della chiusura al traffico, vede questa soluzione come una scelta corretta. Secondo Erika Poveromo del Bar Rancati – ex Dolce e Salato – è corretto negare l’accesso al traffico nel weekend e concederlo durante settimana. “Il sabato e la domenica la piazza si riempie di famiglie, soprattutto di bambini. Proprio per questo motivo sarebbe pericoloso far accedere i veicoli.”
La maggior affluenza di persone nel weekend è il motivo cruciale per cui la decisione sarebbe corretta. A livello commerciale invece, cambia poco per le casse del bar: “La chiusura al traffico cambia relativamente gli incassi, questi ultimi dipendono dalla mole di lavoro. Essendo aperti tutti i giorni, avremo comunque la certezza di incassare maggiormente nel fine settimana.”
Per gli stessi motivi, tra cui quello della maggiore affluenza di persone e bambini nel weekend, anche Alessandro Zhou del Bar Centrale ha ritenuto che la decisione fosse corretta. “Gli orari di chiusura al traffico non influiscono molto sul nostro lavoro e sugli incassi. Nel weekend ci sono spesso eventi in piazza, e di conseguenza ci sono più persone e noi lavoriamo maggiormente.”
Un punto importante toccato da Alessandro Zhou, riguarda il parcheggio presente davanti al Bar Centrale. “Per i nostri clienti abituali, avere la possibilità di parcheggiare davanti al bar durante la settimana è nettamente più comodo. Le zone limitrofe alla piazza sono prive di parcheggi, perciò è corretto possano sfruttare quelli presenti davanti al locale.”
La voce dei cittadini e la loro richiesta
Alle voci dei commercianti, si sono aggiunte anche le voci di due cittadini brugheresi, frequentatori costanti di Piazza Roma. Secondo l’opinione del Signor Rolando Sala e del Signor Erminio Marani, gli orari attuali sono perfetti: “La chiusura al traffico nel weekend non ci tocca in prima persona, ma nonostante ciò la riteniamo una soluzione corretta. Veniamo tutti i giorni in piazza in bici, ma alcuni nostri amici utilizzano la macchina in settimana, e parcheggiano proprio di fronte al Bar Centrale.”
I due signori, dopo aver dato credito alle opinioni dei commercianti, si sono soffermati su una richiesta differente. L’attenzione dei cittadini in questione è incentrata sulla mancanza di panchine all’interno del parco di Villa Fiorita. “Con questo caldo, l’assenza di panchine nel parco è inaccettabile. Quest’ultimo è l’unico punto verde vicino alla piazza che presenta diverse zone all’ombra, eppure non ci sono abbastanza panchine.” Secondo i signori, questo tema deve essere riconsiderato, in quanto trattato con sufficienza. “Ci sono delle lunghe panchine completamente inutili in Via De Gasperi, è ora di fare qualcosa anche in Villa Fiorita.”
Se gli orari di chiusura al traffico sono riusciti a metter d’accordo l’opinione comune, a far scatenare qualche polemica in più è stato il basso numero di panchine all’interno del parco Villa Fiorita, ritenuto non sufficiente da questi due cittadini.