sabato, Agosto 2, 2025
HomeBrugherioNuovo mercato a Brugherio, Assi: “Obiettivo riqualificare la zona”

Nuovo mercato a Brugherio, Assi: “Obiettivo riqualificare la zona”

- Pubblicità -

Nuovo Mercato a Brugherio


Il mercato di Brugherio, punto di riferimento dei cittadini, verrà rivoluzionato nei mesi a venire. Si tratta di un progetto ambizioso, che richiederà un investimento di circa un milione e mezzo di euro. A partire dal prossimo autunno, come confermatoci dal Sindaco di Brugherio Roberto Assi, inizieranno i lavori, con l’obiettivo di terminarli in primavera. “I lavori dureranno all’incirca sei mesi. Mi preme rassicurare tutti i mercatari che quest’ultimo non verrà in alcun modo interrotto durante il periodo di ristrutturazione.”

Cogliendo l’occasione dei lavori per il nuovo mercato, verrà riqualificata tutta la zona di Piazza Don Camagni, a Brugherio Sud. “Sono uno dei promotori di questa idea. Ci siamo affidati a dei professionisti che hanno studiato un progetto ideale, che prevede un’importante lavoro di riqualificazione di tutta la zona, oltre alla regolarizzazione del mercato.” Il nuovo mercato avrà un solo accesso, ovvero centrale da Via XXV Aprile, e non più laterale come adesso.

L’obiettivo è rendere definitiva e ufficiale la posizione del mercato, seguendo tutte le norme. Per fare questo però, sono necessari dei lavori per rendere la zona molto più vivibile. E’ importante sottolineare che le nuove posizioni dei banchi del mercato non sono ancora state progettate. “Vorrei rassicurare i mercatari a riguardo. Le posizioni verranno definite seguendo la legge regionale che le regolamenta. Ci atterremo rigorosamente a queste regole, faremo tutto in maniera scrupolosa. Tutti i mercatari saranno parte integrante della discussione.”

La riqualificazione della zona


Nella zona del mercato, uno dei problemi principali riguarda il parcheggio. Proprio per quest’ultimo, attualmente sterrato, è stato avviato un grande progetto per apportare importanti migliorie. “Renderemo il parcheggio più grande, partendo da Via dei Mille. Sarà totalmente asfaltato e con molto verde intorno. A oggi viene utilizzato ugualmente, ma vogliamo migliorarlo in quanto la riteniamo una modifica necessaria.” I lavori per il parcheggio saranno i primi a iniziare, e di conseguenza termineranno in tempi brevi.

Un altro luogo che verrà rivoluzionato sarà Piazza Don Camagni. “E’ un luogo molto sciupato, quasi indecoroso, merita una grossa riqualificazione.” Sussiste poi il tema della piazza: “Nella zona Sud di Brugherio non esiste un centro, ed è l’unico quartiere in città a non averlo. Faremo di necessità virtù, e renderemo Piazza Don Camagni un vero centro.”

Importante è anche il rifacimento del parco di fronte all’omonimo istituto, in modo da abituare gli studenti a vedere delle belle cose a livello estetico, educando i giovani al rispetto dei luoghi che appartengono al loro quotidiano. “Il progetto è molto ambizioso, ma siamo sicuri che riusciremo nell’intento di dare al quartiere una nuova vita.”

Progetti futuri


Nel prossimo anno invece, termineranno anche i lavori in via Nazario Sauro, che collega Piazza Roma a Piazza Togliatti. “Ciò che è bello esteticamente forma i giovani. Crescere in un bell’ambiente è positivo, e vogliamo far sì che tutta Via Nazario Sauro sia come Via De Gasperi, come una sorta di estensione di Piazza Roma.”

La vera sfida però, secondo il Sindaco, saranno i progetti del prossimo inverno, che riguarderanno l’importante riqualificazione di San Damiano. “E’ una zona che merita, vogliamo fare di tutto affinché si possa intervenire nella maniera corretta.”

Il pensiero del PD


Riguardo il nuovo mercato di Brugherio, ha avuto modo di esprimersi anche il PD, tramite Carlo Polvara. Il pensiero del partito è che alcuni lavori siano necessari, come quelli per il parcheggio o per l’acqua e l’elettricità che verranno garantiti ai mercatari. “Ci sono cose su cui è necessario investire. Riteniamo rivedibile l’utilità di immaginare uno spazio coperto di questo tipo con un grosso investimento economico. Si sarebbero potute fare altre scelte in termini di investimento.”

I parcheggi e le necessità dei mercatari, ritenuti un problema comune, mettono quindi d’accordo anche il PD, che però non la pensa allo stesso modo riguardo l’investimento di tale somma. “E’ chiaro che il mercato sia un patrimonio della città ed è importante continui a essere uno spazio vivo, come lo è adesso. Ciò non toglie però, che una cifra così alta non sia necessaria per un intervento di questo tipo. Su questa cosa non siamo per niente convinti, si dovevano scegliere soluzioni differenti.”

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -