domenica, Agosto 3, 2025
HomeAssociazioni e IstruzioneCentro anziani, presto la nuova convenzione per la gestione

Centro anziani, presto la nuova convenzione per la gestione

- Pubblicità -

Si avvia alla conclusione la convenzione in corso per la gestione del centro anziani di Maria Bambina, attualmente affidato ad Auser. Per questo motivo, la giunta comunale ha votato all’unanimità – con l’unica assenza dell’assessore con deleghe alla “Cooperazione e Associazionismo” Carlo Nava – a cui invece non appartiene il Centro Anziani, di competenza dell’assessore Silvia Monguzzi, una delibera per predisporre il “progetto generale per la gestione” del centro a partire dal primo settembre di quest’anno, fino ad agosto 2029.

Si è trattato quindi di definire, come si legge nel testo della delibera, “spazi d’uso, attività, destinatari e risorse economiche per la gestione del centro anziani”. In base a ciò, “saranno valutati i progetti che le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale del territorio vorranno presentare”, a fronte di un rimborso spese a carico del Comune pari a 9 mila euro l’anno.

Il progetto generale “in forma riservata”


Il “progetto generale” in base al quale sarà scelto chi avrà l’affidamento del centro è allegato alla delibera, ma “in forma riservata”. Non è quindi immediatamente accessibile dalla sezione “amministrazione trasparente” del sito del Comune e non se ne conoscono i dettagli precisi. Sembra però che, sulla base di questo “quadro”, le singole associazioni dovranno partecipare a una manifestazione di interesse e presentare il proprio progetto per il centro anziani, che sarà poi valutato dal Comune.

In ogni caso, il documento approvato dalla giunta prevede già le cifre stanziate per il prossimo triennio da destinare all’associazione selezionata: 3 mila euro per quest’anno – corrispondenti a quattro mesi di affidamento –, 9 mila euro per il 2026 e altrettanti per il 2027.

Auser: “Parteciperemo alla manifestazione di interesse per il centro anziani”.


“Sapevamo che la convenzione era in scadenza e ci aspettavamo questa decisione – commenta la portavoce di Auser Brianza, Valentina Rotta –. Abbiamo deciso di partecipare alla manifestazione di interesse. In questi anni abbiamo ottenuto grandi risultati. Certo, ci sono state delle criticità, ma siamo riusciti a tener conto delle esigenze delle persone”.

Insomma, gli attuali gestori del centro saranno della partita, che comunque dovrà risolversi a breve, dato che il primo settembre è alle porte. E, rivela Rotta, sono due le carte su cui Auser farà affidamento per mantenere la gestione del centro anziani. Primo, il successo delle attività svolte: “Negli anni abbiamo portato a Brugherio molte iniziative nuove, come il gruppo di cammino e lo sportello socio-sanitario rivolto all’intera cittadinanza. Abbiamo un’ottima collaborazione con il servizio sociale del Comune e abbiamo visto che le nostre proposte sono state accolte, tanto che i corsi sono aumentati e abbiamo dovuto moltiplicare i turni”.

Secondo, le nuove idee e le nuove partnership: “Nell’ultimo periodo abbiamo avviato una collaborazione con l’associazione ‘Amici di Resuttano’, presente sul territorio. Il progetto che abbiamo presentato è stato costruito insieme a loro, per rendere più ricca la nostra proposta di attività”.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -