domenica, Agosto 3, 2025
HomeAssociazioni e IstruzioneBrugo Time, tempo di vacanze: divertimento, amore e balli!

Brugo Time, tempo di vacanze: divertimento, amore e balli!

- Pubblicità -

Bentrovati amici di HEO Post! Siamo Elena, Giacomo, Davide e Lorenzo e come ogni mese vi portiamo alla scoperta della Coop. Il Brugo attraverso la rubrica “Brugo Times”.
Come vi abbiamo anticipato il mese scorso con un piccolo spoiler, questa volta vi portiamo in vacanza con noi! In fondo siamo in estate e come tutti anche noi pensiamo alle ferie: un po’ di relax/mare/piscina ci danno la possibilità di ricaricarci e soprattutto di farci vivere nuove esperienze, anche lontani da casa, circondati dai nostri amici ed educatori!

Ma come funzionano le nostre vacanze? Innanzitutto noi li chiamiamo “Soggiorni” e coinvolgono tutti i servizi del Brugo, con delle piccolissime differenze. Tendenzialmente a partire dalla fine di maggio fino all’ultima settimana di giugno/prima settimana di luglio, ogni servizio ha una “settimana” (da domenica a sabato) a lui dedicata. La tradizione dei soggiorni parte da molto lontano, più o meno dal 1999 e nel corso di questi 26 anni so state visitate tantissime regioni e città italiana come Valle d’Aosta, Toscana, Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Campania, Trentino (qui abbiamo partecipato per 18 anni circa alla raccolta delle mele in Val di Non, ndr).

Una tradizione interrotta solo dal Covid


Solo il Covid ha interrotto questa nostra tradizione ventennale. Dal 2018 abbiamo trovato un family village a Lido di Spina (nei lidi Ferraresi) che ci accoglie ed in cui ci troviamo molto bene: qui abbiamo la possibilità di andare sia al mare sia di fare attività in piscina. Quella che riscuote sempre molto successo ed in cui i compagni si divertono molto è sicuramente l’Acquagym. Per il nostro servizio (il servizio SFA, ndr) invece i giorni a disposizione sono 4 perché a differenza dei nostri compagni non andiamo in un villaggio vacanza ma partiamo alla scoperta di varie città di Italia. Nei soggiorni degli anni passati siamo stati a Napoli, Roma, Torino, Venezia. Un anno siamo riusciti ad andare anche all’estero, più precisamente a Barcellona, in Spagna, e chissà se nei prossimi anni non si possa ripetere l’esperienza di poter visitare una città estera.

Quest’anno, per la prima volta, 2 servizi son partiti insieme portando così un’onda colorata e spensierata a Lido di Spina. Ora lasceremmo la parola ai nostri compagni che hanno vissuto quest’esperienza così che possiate sentire direttamente dalle loro voci le impressioni su quanto hanno vissuto. Iniziamo quindi con il racconto della nostra Helena che è stata con il CSE Adulti Obedan nella settimana dall’8 al 18 giugno. Vai Helena!

Il racconto di Helena


“Ciao sono Helena del CSE Oberdan e vi racconto com’è andato il nostro soggiorno. Intanto non siamo partiti da soli, ma siamo partiti con un grande pullman, con i compagni del Laboratorio. Di questa vacanza mi è piaciuto ballare le canzoni e soprattutto quella del Club del Sole, nei pomeriggi in piscina mi è piaciuto bere la coca-cola. Alla mattina facevo colazione con il cappuccino e lo yogurt alla frutta, e poi con un bicchiere d’acqua, era molto buona. Anche le brioche erano molto buone”.

Continua Helena “Per andare al mare c’era una lunga strada, ma potevamo prendere il trenino che ci faceva arrivare in spiaggia. In spiaggia c’era un po’ di vento e ho bagnato i piedi. Alla sera c’erano gli animatori che ci intrattenevano con quiz come “indovina il film o la canzone”. Ballavamo tutti insieme e gli animatori mettevano molta musica.
L’ultimo giorno abbiamo fatto le valige per partire con il pullman, abbiamo caricato i trolley e siamo ripartiti con il Laboratorio.”

Grazie Molte Helena per il tuo racconto e per averci fatto vivere un pò delle tue emozioni.
Ora lasciamo invece la parola ai giovani del CSE Montegrappa: loro sono stati da domenica 22 a sabato 28 giugno. Il loro è un racconto particolare fatto di episodi divertenti dove trovano spazio anche le emozioni e le sensazioni

Brugo, vacanze al Lido di Spina


Cosa fanno un furgone e due macchine il 22 giugno?
Partono per il soggiorno al Lido di Spina!
Come andato il viaggio?
Beh…ne sono successe di tutti i colori! Gente che sbaglia strada ma arriva a destinazione in anticipo, gente che manca l’autogrill e si ferma al successivo…Tra giochi in piscina, giochi aperitivi e tornei a beach volley abbiamo affrontato anche il caldo, le prime
scottature e la stanchezza. Ma sempre con il sorriso che ci contraddistingue.

Abbiamo fatto una semplice domanda ai nostri ragazzi, ecco qui le loro risposte!
“come descriveresti in tre parole il soggiorno?”
Gianluca: animazione, piscina e felicità
Kevin: piscina, relax, mi è piaciuto ballare!
Viviana: mi sono piaciute molto la piscina ed il mare!
Alessandro: sole, cuore e amore…. e ballare con Kevin!
Marco: amore, amicizia e gruppo… e poi le bocce, il cibo e i balli di gruppo!
Flavio: musica, mi sono piaciuti gli scivoli in piscina e ballare “Tutta l’Italia”
Davide: mi son piaciute la piscina, i tuffi e il beach volley

L’appuntamento ad ottobre con Brugo Times


Come vedete dai racconti, sono state settimane ricche di divertimento e relax!
E sulla scia di queste vacanze vi salutiamo anche noi, annunciandovi che questo sarà il nostro ultimo racconto, prima della pausa estiva. Ci è piaciuto molto potervi raccontare un po’ di più sulla Cooperativa che frequentiamo, e spesso è stata anche per noi l’occasione per scoprire e conoscere meglio le attività che vengono svolte dai nostri compagni!

Permetteteci di ringraziare tutti i servizi che ci hanno accolto con le nostre domande (forse a volte indiscrete), ad Heo Post che ci ha dato la possibilità e lo spazio per poterci raccontare e soprattutto tutti voi che ci leggete!
Ci rivedremo a Ottobre per continuare il nostro viaggio insieme!

Elena, Giacomo, Davide e Lorenzo

Brugo vacanze
Brugo vacanze 2
TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -