domenica, Agosto 3, 2025
HomeAssociazioni e IstruzioneAVIS-Freedom-Heo Post, la prima di tante collaborazioni

AVIS-Freedom-Heo Post, la prima di tante collaborazioni

- Pubblicità -

A partire da settembre la radio, Freedom Street Radio, cambia pelle. Uno degli obiettivi sarà essere maggiormente riconosciuti sul territorio, con tante attività tra cui quelle con le associazioni.

Quella presentata da Giambattista Schiaffino è molto più che una semplice collaborazione, AVIS, Freedom ed Heo Post hanno deciso di andare oltre. “AVIS, Associazioni Volontari Italiani Sangue, era già un investitore, ma con loro abbiamo deciso di instaurare a tutti gli effetti una collaborazione, che possa spaziare tra radio, Heo Post e video in piazza, così che anche tutti gli associati dell’AVIS possano conoscere queste realtà brugheresi e viceversa”.

Il focus di Schiaffino si sposta poi sulle altre associazioni presenti sul territorio. “Noi abbiamo il piacere di promuovere tutte le associazioni del territorio, vogliamo che la radio ed Heo Post diventino un canale per loro e che allo stesso tempo ci portino pubblicità e ascolti. Tra l’altro il prossimo anno il palinsesto di Freedom Street Radio avrà un programma dedicato a Brugherio, dove ci sarà la possibilità di invitare le associazioni e farsi raccontare le loro esperienze. È un legame che va oltre le pubblicità.  

AVIS invita Freedom allo spettacolo “DO-na-RE”


Il primo atto della collaborazione tra AVIS, Freedom ed Heo Post prenderà piede nel mese di ottobre, quando al teatro San Giuseppe vi sarà lo spettacolo dal titolo “Do-na-Re”. Il 21 ottobre ad animare lo spettacolo comico-informativo saranno Franco Toniolatti e Gabriele Zanon, in un testo scritto da Andrea Midena. I due protagonisti hanno avuto apparizioni televisive alla trasmissione “Eccezionale Veramente” in onda su La7 (2017), al programma “People from” in onda su Zelig TV (2018) e la striscia comica “Toni Marci Sciò” in onda su Trentino TV (2020-2022).

“Lo spettacolo -dicono i donatori dell’AVIS- ha lo scopo di sensibilizzare e promuovere la donazione di sangue e plasma in modo comico informativo mettendo in scena le diverse tematiche legate alla donazione del sangue come ad esempio le domande/risposte ai questionari per diventare un nuovo donatore, la corretta alimentazione e il problema dell’agofobia con il dottor “Ago”. Uno spettacolo brillante e mai volgare che coinvolge gli spettatori fino a farli diventare coprotagonisti”.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -