Giovedì 19 giugno alle ore 21, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Brugherio, Luisa Colombo presenterà il suo nuovo libro “Tutte le anime sono trasparenti”. Il testo ha da subito generato polemiche sui giornali locali a causa della prefazione ad opera di Nicola Sapone, condannato il 31 gennaio 2006 a due ergastoli per gli omicidi commessi dalle “Bestie di Satana”.
Nicola Sapone e un cambiamento che genera malumori
Nei suoi anni in carcere Saponi ha ottenuto il diploma in ragioneria, una laurea in Filosofia, con la partecipazione a diversi spettacoli teatrali come protagonista, e ora si è dato alla scrittura.
Un cambiamento a cui non crede il padre di Fabio Tollis, ucciso dallo stesso Sapone nel 1998, che cita alla stampa il famoso detto: “il lupo perde il pelo ma non il vizio”, lasciando intendere la fiducia nel cambiamento. Da quanto riportano i giornali locali è dunque la presentazione del libro “Tutte le lacrime sono trasparenti” a creare malumori all’interno di F.d.I, prontamente smentiti dalla coordinatrice Enza Neri. Sull’argomento non è intervenuta l’opposizione brugherese, in particolare Pd e Alleanza Progressista, che hanno preferito non rilasciare dichiarazioni.
Polemiche interne a FdI? Neri smentisce
A smentire le voci è intervenuta la coordinatrice di Fratelli d’Italia: “Smentisco nella maniera più assoluta la spaccatura o le contrarietà all’interno del partito”. Poi continua: “Questa iniziativa è promossa dal Dipartimento Provinciale Tutela Vittime di F.d.I e l’autrice è stata scelta in quanto recentemente insignita del premio “Eccellenza donna”. Premio istituito da F.d.I per riconoscere l’impegno, la passione e il coraggio con cui le donne diventano punti di riferimento e si adoperano per dare un contributo concreto alla società”, conclude Neri.
Il comunicato di F.d.I e la presentazione di Colombo “Tutte le lacrime sono trasparenti”
Le parole rilasciate da F.d.I evidenziano poi la tematica legata alle difficoltà vissute dalle donne sul lavoro e come queste vengono superate. “Attraverso il premio “Eccellenza donna” Fratelli d’Italia ha voluto riconoscere, in occasione della festa della donna, le difficoltà che le donne incontrano nel mondo professionale lavorativo senza evidenziare un gender gap o una quota rosa da rispettare. Riconoscendo le fatiche delle donne, raccontando storie di coloro che sono uscite dal circuito della violenza riscattando la propria esistenza e quella dei loro cari, dando inoltre un forte segnale di cambiamento”.
L’attenzione si sposta poi sulla scrittrice del libro, Luisa Colombo, artista e arte terapeuta. “All’interno del carcere di Bollate e nelle scuole promuove progetti che utilizzano l’arte come strumento di comunicazione recupero e reinserimento sociale e prevenzione, ha raccolto all’interno di questo volume storie di donne vittime di violenza a cui ha voluto dare voce. “Tutte le lacrime sono trasparenti” nasce infatti dall’ascolto di esperienze dolorose di donne seguite ed accompagnate dall’autrice nel loro percorso di rinascita. Storie di sofferenza di donne che si sono riscattate, intrecciate con racconti autobiografici che riguardano la vita dell’autrice”.