L’estate a Brugherio si colora di emozioni, racconti e musica con “Fuori tutti”, la nuova rassegna teatrale dedicata alle famiglie, promossa dalla Città di Brugherio – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali, e realizzata in collaborazione con l’Associazione Eccentrici Dadarò.
Dal 18 giugno al 16 luglio, cinque serate speciali accenderanno il cuore della città con spettacoli pensati per coinvolgere grandi e piccini. Gli appuntamenti si svolgeranno nel Cortile di Maria Bambina in via Filzi, ad eccezione dello spettacolo del 2 luglio che, in via del tutto eccezionale, troverà spazio nel parco di Villa Fiorita, offrendo un’atmosfera ancora più suggestiva. In caso di maltempo, gli spettacoli saranno ospitati all’interno dello Spazio Nuovo Maria Bambina.
Fuori tutti, si parte il 18 giugno
Ad inaugurare la rassegna, mercoledì 18 giugno alle ore 21:00, sarà una serata musicale a cura della Scuola di Musica della Fondazione Luigi Piseri: sul palco, il gruppo Petite Orchestre & Triplettes aprirà “Le Boîtes à Musique”, un concerto fatto di sorprese sonore e piccole magie musicali.
Il secondo appuntamento, mercoledì 25 giugno alle 21:00, vedrà protagonista lo spettacolo “Storia di un uomo e della sua ombra”, della compagnia pugliese Principio Attivo Teatro, già insignita di numerosi riconoscimenti nazionali. Lo spettacolo, paragonabile a un cartone animato in bianco e nero o a un film muto, si distingue per l’uso raffinato della luce e dell’ombra, con due attori in scena a dar vita a un racconto poetico e originale.
Gli appuntamenti di inizio luglio
Mercoledì 2 luglio alle 21:00, nel verde del Parco di Villa Fiorita, andrà in scena “Arcipelago”, della compagnia Teatro Telaio. Un’installazione teatrale unica nel suo genere, pensata per essere “abitata” dai bambini, che diventeranno parte attiva dell’esperienza. Tra simboli e metafore, lo spettacolo invita a esplorare mondi interiori attraverso il gioco e l’immaginazione.
Il penultimo appuntamento, mercoledì 9 luglio alle 21:00, porterà sul palco uno dei cavalli di battaglia della compagnia Eccentrici Dadarò: “Peter Pan”. Un classico del teatro ragazzi, con oltre 500 repliche all’attivo, vincitore del Premio ETI Stregagatto “Visioni d’infanzia” nel 2004. Una storia sospesa tra sogno e realtà, che parla di infanzia, memoria e desiderio di volare, coinvolgendo il pubblico in un viaggio tra emozione e nostalgia.
Il gran finale
Gran finale mercoledì 16 luglio alle 21:00 con “I musicanti di Brema”, portato in scena dal Centro di Produzione Teatrale Accademia Perduta/RomagnaTeatro – Teatro Perdavvero, compagnia storica fondata nel 1982. Ispirato all’omonima fiaba dei fratelli Grimm, lo spettacolo racconta una storia di diversità e inclusione, in cui ogni personaggio – come ogni nota – è unico, anche con le proprie imperfezioni. Un messaggio potente e attuale, veicolato attraverso una narrazione vivace e accessibile.
La rassegna “Fuori tutti” rappresenta un’occasione preziosa per riscoprire il piacere dello stare insieme all’aperto, valorizzare i luoghi della città e promuovere la cultura teatrale sin da piccoli, in un’atmosfera accogliente, gratuita e alla portata di tutti.
Per informazioni, aggiornamenti e ulteriori dettagli sugli spettacoli, si invita a consultare il sito ufficiale del Comune di Brugherio.
