Il club Concorezzese SSDaRL, storica società sportiva dilettantistica FIGC comincerà da subito un nuovo capitolo della propria storia. È oramai ufficiale il percorso che porta al passaggio di proprietà a HeoLive SSDaRL, guidata dal Presidente Massimo Meoni e dal Direttore Generale Stefano Testa. Presto sarà prevista una conferenza stampa di presentazione.
Il ruolo dell’Ausonia e la Prima Squadra
La nuova proprietà, che detiene la maggioranza del club, includerà anche Ausonia 1931 SSDaRL, società milanese di grande esperienza, riconosciuta per il lavoro svolto sul piano educativo, tecnico e gestionale. Questa sinergia porterà verso la possibilità, per l’Ausonia, di disputare le partite della Prima Squadra proprio nell’attuale centro sportivo della Concorezzese.
E la Prima Squadra della Concorezzese? Ci sarà e verrà regolarmente iscritta al prossimo campionato di Promozione. Si tratta – come si legge dal comunicato pubblicato sui canali ufficiali del club – di un progetto gratuito, fondato sull’impegno e sul talento dei giovani cresciuti nel settore giovanile.
Un progetto condiviso, un’opportunità per il futuro
Questa nuova fase rappresenta un’occasione unica non solo per garantire continuità e solidità al progetto sportivo concorezzese, ma anche per offrire nuove opportunità ai giovani.
La redazione di HeoPost ha intervistato in esclusiva il nuovo Presidente della Concorezzese, Massimo Meoni:
“Io e il Direttore Generale Stefano Testa abbiamo tracciato le linee guida di un progetto ambizioso e sostenibile, pensato per rafforzare il legame con il territorio di Concorezzo e rendere la comunità parte integrante di questo tragitto. Il percorso tocca tutti i tasselli, dalla prima squadra all’intero settore giovanile. Vogliamo offrire ai giovani un percorso serio, fatto di crescita, aggregazione, nel rispetto dei valori educativi e sportivi”.
Il tema Prima Squadra: “A proposito di Prima Squadra, la Concorezzese sarà regolarmente iscritta al prossimo campionato di Promozione. Si tratta di un progetto totalmente gratuito fondato sull’impegno e sul talento di ragazzi giovani cresciuti nel nostro settore giovanile, che troveranno molto spazio in prima squadra”.
Il progetto Concorezzese non si limita all’ambito sportivo, ma – sottolinea Meoni – abbraccia tematiche importanti come la prevenzione dell’abbandono dell’attività sportiva e la promozione dell’aggregazione sociale.
“Chiudo con un tema che ho a cuore: uno dei nostri impegni principali sarà la prevenzione dell’abbandono sportivo precoce, fenomeno sempre più diffuso che priva bambini e ragazzi di esperienze fondamentali per la crescita personale. Vogliamo creare spazi di aggregazione intergenerazionale, dove i giovani, i genitori, i nonni e tutti i volontari potranno ritrovarsi, condividere esperienze, e costruire legami”.
La nuova dirigenza ha già posto le basi per un progetto ambizioso ma sostenibile, orientato a rafforzare il ruolo della società nel tessuto locale e coinvolgere attivamente la comunità concorezzese. L’obiettivo è chiaro: dare nuova linfa alla tradizione calcistica della Concorezzese, offrendo ai giovani un percorso serio e qualificato, tramutando le idee in un progetto di crescita, aggregazione e unione.