domenica, Agosto 3, 2025
HomeBrugherioBrugherio, è pronto il rinnovo del protocollo con Plastic Free

Brugherio, è pronto il rinnovo del protocollo con Plastic Free

- Pubblicità -

La Giunta comunale di Brugherio ha deliberato il rinnovo del protocollo d’intesa con Plastic Free, l’associazione che da anni si batte contro l’inquinamento da plastica. Il nuovo accordo avrà validità triennale, ma – come specificato nel documento – potrà essere interrotto in anticipo se necessario. “Si propone di rinnovare un vecchio protocollo scaduto su richiesta dell’associazione”, spiega Carlo Nava, assessore all’Ambiente e promotore della delibera n. 100 del 30 aprile 2025.

Nessun costo per il Comune, solo supporto a Plastic Free


Brugherio ha concesso il patrocinio non oneroso: non ci saranno spese a carico dell’Amministrazione, ma verrà garantito un sostegno burocratico e organizzativo. “Da parte nostra non verrà dato nessun contributo. Si agevola la parte burocratica, ad esempio nel coordinamento con CEM Ambiente o nella gestione delle segnalazioni”, chiarisce Nava.

Raccolte, scuole, social: ecco cosa farà Plastic Free


L’associazione continuerà a proporre attività gratuite: raccolte di plastica, sensibilizzazione sui social, lezioni nelle scuole e segnalazioni di rifiuti abbandonati. Tutto reso possibile grazie all’impegno dei volontari locali. “Il tutto è stato sollecitato proprio da loro”, sottolinea Nava, riconoscendo il ruolo centrale della cittadinanza attiva.

Brugherio tra i Comuni virtuosi


Non è la prima volta che Brugherio si distingue nel panorama nazionale. “Due anni fa siamo stati uno dei Comuni beneficiari a livello Italia. Due anni fa abbiamo ricevuto anche il premio della tartaruga da parte di Plastic Free”, ricorda l’assessore. Ma per continuare a essere virtuosi serve costanza: “Dipende da quello che tu metti in campo ogni anno”.

La sfida continua


Il nuovo protocollo con Plastic Free non è ancora attivo, manca solamente la firma. Poi toccherà a cittadini, scuole e associazioni rendere questo impegno qualcosa di concreto. Perché la lotta alla plastica parte da gesti semplici. E da città che scelgono di fare la propria parte.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -