domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàBiker Fest si trasferisce a Segrate per pensare in grande

Biker Fest si trasferisce a Segrate per pensare in grande

- Pubblicità -

Il rombo dei motori incontra lo street food, la passione americana e il divertimento per tutte le età. Il 28 e 29 giugno torna il Biker Fest, il festival nato da un’idea di Elia Generoso e arrivato oggi alla sua quarta edizione. Una crescita continua, che segna una svolta importante: da quest’anno, l’evento si sposta a Segrate, alle porte di Milano, per allargare i suoi orizzonti e coinvolgere ancora più appassionati.

Dalla provincia al cuore pulsante dell’hinterland


L’anima del festival resta la stessa: aggregazione, motori e contaminazioni culturali. Ma con questa edizione cambia il respiro. Il nuovo spazio di via degli Alpini 34, a due passi dal centro di Milano, ospiterà una vera e propria cittadella tematica, con un programma che promette di accontentare biker, famiglie, curiosi e food lover.

Il cuore batte forte già dalle 10:30, con l’apertura ufficiale e l’attivazione degli stand espositivi. Dalle 11:30, lo street food entra nel vivo con orario continuato fino alle 22:30. L’ingresso è libero e le aree tematiche sono tante: dal test ride alle esperienze green, passando per i circuiti di educazione stradale e le aree dedicate ai più piccoli.

Tra birra, motori e… Biker fest


I protagonisti di questa edizione ci sono nomi noti del food truck game. Tra questi, il Bunda, street food bar nato a Brugherio, è una presenza fissa del festival sin dalla prima edizione, e anche quest’anno porta il suo stile e la sua energia in una nuova cornice. Un legame forte con il territorio che, pur spostandosi verso Milano, non dimentica le sue radici.

Due giorni di Biker fest per vivere la passione a due ruote


L’evento si conferma come uno dei più attesi dell’estate per gli appassionati di moto, cultura biker e outdoor. Ma è anche un’occasione per scoprire nuovi brand, mangiare bene, ascoltare musica e godersi l’estate in compagnia.

Biker Fest non è solo un festival, è un modo di vivere. E il fatto che oggi guardi a Milano non è solo un cambio di location: è la dimostrazione che questa passione, partita dal basso, è pronta a diventare un riferimento.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -