L’associazione La Musica del Cuore, diretta da Giorgia Testa, ha inaugurato uno sportello online contro il bullismo nelle scuole, offrendo supporto psicologico e legale a vittime e famiglie. Facendo un piccolo excursus sui dati del 2024 raccolta da Statista – un sito web tedesco che rende disponibili dati raccolti da istituzioni che si occupano di ricerca, di mercato e di opinioni – il 68,08% dei giovani italiani ha dichiarato di aver assistito ad atti di bullismo o di cyberbullismo.
Le cause più comuni di bullismo sono l’aspetto fisico e la personalità. Inoltre, c’è da specificare che la scuola rimane il luogo principale in cui si verificano questi tipi di episodi. È all’interno di questo contesto, in un mondo che ha bisogno di sensibilizzazione per provare a combattere questo tema, che Giorgia Testa, Presidente dell’associazione La Musica del Cuore, ha annunciato pochi giorni fa la creazione di uno sportello online per supportare le vittime di bullismo nelle scuole.
Si tratta di un’iniziativa nell’ambito del progetto Supereroi, che nasce per ampliare la missione di questa associazione, dedicando l’iniziativa a chi vive situazioni di disagio legate al bullismo.
Un porto sicuro
Lo sportello online si propone come un punto di riferimento, un porto sicuro, un luogo di ascolto e accoglienza per tutti quei ragazzi che sono oggi vittimi di bullismo, ma anche per chi si sente insicuro o ha difficoltà ad avvicinarsi alla psicoterapia o, semplicemente, a parlarne con qualcuno.
Ma non è tutto. Da quanto riferisce l’associazione, per i casi più complessi sarà inoltre possibile usufruire di un supporto legale dedicato, a disposizione delle famiglie e dei ragazzi. L’obiettivo di La Musica del Cuore, resta quello di normalizzare le cicatrici, non soltanto quelle fisiche ma anche quelle emotive, nel tentativo di diffondere empatia e rispetto, coinvolgendo tutti: bambini, ragazzi e adulti.