Nell’ultima giornata di campionato l’Inter Women ha sfidato la Juventus all’Allianz Stadium. Vediamo come è andata la giornata conclusiva della fase pool della Serie A femminile.
L’Inter Women ha “rovinato” la festa scudetto della Juventus
Sabato 10 maggio ci sono stati i due match del pool scudetto (Juventus-Inter e Fiorentina-Roma) ma a titolo già assegnato. Infatti, la Juventus Women aveva già conquistato il suo sesto tricolore con ben tre giornate d’anticipo, nella vittoria casalinga contro il Milan (2-0 nello stadio di Biella) in cui Cristiana Girelli si è confermata come capocannoniera assoluta della Serie A con 19 reti totali.
Le celebrazioni erano state però rimandate all’ultima giornata di campionato, organizzata di sabato sera alle 20.30 presso l’Allianz Stadium contro l’Inter Women. Occasione in cui tutto il movimento calcio femminile ha potuto anche salutare con un tributo Sara Gama, capitana delle bianconere e della Nazionale, giunta al ritiro dal calcio giocato.

Tutto apparecchiato per una grande festa, quindi, ma forse ad esaltarsi maggiormente sono state le avversarie dell’Inter Women. Hanno vinto di misura grazie al gol di Bugeja al 76′ e senza subire reti grazie a un’altra prestazione monumentale della tanto giovane quanto talentuosa Cecilia Rúnarsdóttir tra i pali. Un successo che vale il miglior piazzamento mai raggiunto dall’approdo in massima serie: seconde a 51 punti, con un distacco di soli quattro punti dalla capolista. La gioia è così incontenibile che persino Giampiero Piovani si è lasciato andare a dei saltelli di festeggiamento su invito dei tifosi giunti da Milano – alcuni in modo rocambolesco, a seguito di una ruota forata sulla via per l’Allianz Stadium.
Ma non potevano perdere i saluti a capitan Alborghetti. Infatti, anche per le nerazzure c’è stato un momento di commiato: Lisa Alborghetti aveva nei giorni precedenti annunciato il ritiro e sabato 10 maggio è entrata negli ultimi minuti di gioco per salutare i propri tifosi e le compagne di una vita sul rettangolo verde.
Sogni europei viola infranti dalla Roma
Decisamente più mordente nella gara tra Fiorentina e Roma dove in palio c’era il terzo posto e la qualificazione ai preliminari di Champions League. Per le viola sarebbe stato uno storico traguardo, per le giallorosse che da tre anni dominavano il campionato nostrano c’era tutto da perdere. A spuntarla sono state le romaniste guidate da Alessandro Spugna, grazie a un rigore trasformato dalla centrocampista Manuela Giuliano.
Un po’ di fatica, ma comunque una vittoria che incoraggia in vista della finale di Coppa Italia. Sabato 17 maggio a Como si giocherà il match per assegnare l’ultimo titolo in palio di questa stagione e a contenderselo saranno proprio Roma e Juventus.
Di Inter Women, campionato italiano e campionati internazionali si è parlato domenica 11 maggio su Freedom Street Radio all’interno di Vittoria!Donne di sport, l’appuntamento con lo sport femminile in onda tutte le domeniche alle 10.30
Il campionato è fatto a scale…
C’è chi scende… ossia la Sampdoria, senza troppe sorprese. Non per la qualità della rosa, ma per la situazione in cui il club in generale e la divisione femminile in particolare versano. Ad agosto 2024 non era neppure certo che la Samp si sarebbe iscritta al campionato di Serie A. Le atlete non avevano iniziato gli allenamenti, mentre le altre erano in piena preparazione atletica. La squadra deve comunque essere orgogliosa di aver portato a termine con serietà e impegno una stagione segnata dall’incertezza legata alla solidità economica del club.
…ma c’è chi sale. Quest’anno saranno ben 3 i club di serie B ad essere promossi. La Serie A 2025-2026 sarà infatti composta da 12 squadre e tornerà alla formula del girone unico, eliminando le pool (che tanto hanno fatto discutere). Hanno conquistato la promozione nel massimo campionato la Ternana, il Parma (prima e seconda classificata della serie B) e il Genoa che ha lottato a distanza con il Bologna per il terzo posto. Stessi colori, ma sponde opposte del nord Italia: Genova ha ancora un club femminile in serie A.
Europei femminili di calcio alle porte
Dopo la Coppa Italia si andrà a riposo, ma per poco. Nell’estate 2025 la Nazionale sarà impegnata nella quattordicesima edizione di UEFA Women’s Euro, che si terrà in Svizzera dal 2 al 20 luglio.
Le azzurre saranno nel girone B insieme a Spagna, Belgio e Portogallo. La nazionale guidata da Andrea Soncin è chiamata ad una prova difficile, ma ha anche l’opportunità di riscatto dopo un mondiale non all’altezza del potenziale della selezione.