Primo Maggio da leoni per i Diavoli Rosa di Brugherio, che espugnano il campo di Napoli col risultato di 3-2 e con questo risultato condannano matematicamente i partenopei alla retrocessione, ma soprattutto restano in piena corsa per il secondo posto del girone playout. Grazie a questo successo la squadra di Durand sale terzo posto con 9 punti, a una sola lunghezza da Campobasso, seconda a quota 10.
E a due partite del termine del mini torneo per la salvezza, sarà certamente tra queste due contendenti che uscirà il nome della seconda compagine che confermerà la propria presenza in Serie A3: Castellana, prima con 19 punti, ha già raggiunto l’obbiettivo, Napoli è ultima e fuori dai giochi come fuori dai giochi è Ancona che, pur con 7 punti, ha però una sola partita da disputare ancora. Ne deriva che qualunque sarà il risultato della sfida tra Campobasso e Brugherio, in programma oggi alle 17, per i marchigiani il secondo posto sarà irraggiungibile. Bisogna sottolineare, a proposito di Ancona, che era inserita nello stesso girone di Brugherio nel corso della regular season, che era stata preceduta con un largo distacco. Non è poco quindi, aver messo fuori gioco i dorici.
Diavoli, a Campobasso per lo scontro diretto
Questo pomeriggio si consumerà non l’atto conclusivo di questo campionato, per i Diavoli, perché resterebbe ancora un match da disputare, ma comunque si può tranquillamente considerare la partita che vale una stagione: lo scontro diretto, in trasferta, contro Campobasso. Solo una sconfitta per 3-0 o 3-1 chiuderebbe definitivamente i giochi; ogni altro risultato, pur indirizzando fortemente l’esito finale, rimanderebbe il verdetto all’ultima giornata. Tra le numerose combinazioni possibili, c’è anche quella di arrivare appaiate al turno decisivo.
Brugherio però sa bene che tutto ciò che non sarà una vittoria, pregiudicherà seriamente la permanenza in terza serie, anche perché nell’ultimo turno sia i molisani che i lombardi affronteranno in casa avversari che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, rispettivamente Napoli e Castellana, ed è facile immaginare come l’ultima giornata potrebbe lasciare le posizioni in classifica invariate.
La partita di Napoli
Venendo alla battaglia di Napoli, (che potete rivedere cliccando qui) i campani hanno cercato con le unghie e con i denti di non dare ragione a una matematica che ancora non li condannava. il successo al tie-break regala due punti preziosissimi a Brugherio, che nonostante un primo set davvero al limite dello sconcertante, in cui i rosanero praticamente non si presentano in campo e in cui vengono superati 25-14, tornano in partita vincendo il secondo set 22-25, al termine di una frazione giocata punto a punto. Nel terzo set, terminato 25-18 nuovo blackout: il divario è arrivato a toccare anche i 9 punti, sul 21-12.
Con le spalle al muro, sia per quanto riguarda la partita che la stagione, Brugherio riesce dapprima a raddrizzare la sfida avendo la meglio sui padroni di casa per 19-25 nel quarto set e poi a vincere la contesa al quinto, sul 14-16, non senza brivido quando Napoli torna in parità dopo esser stata sotto di 3 punti. nel rush finale.
Le parole di coach Durand
Così Danilo Durand al termine del match “È stata una battaglia, abbiamo avuto tanti alti e bassi. Devo dire però che abbiamo fatto un passo in più oggi, sono molto contento, abbiamo reagito a primo set giocato molto male facendo un bel secondo set. Siamo andati di nuovo in down al terzo, mentre dal quarto in poi ci siamo sbloccati, giocando la nostra pallavolo, murando tanto, battendo bene. Alcuni giocatori che stavano vivendo un momento critico sono usciti fuori, hanno reagito e penso sia la prima volta quest’anno che succede. È stata la cosa più bella di oggi, davanti a un momento negativo non ci siamo spenti m abbiamo reagito. Ora ci aspetta la partita contro Campobasso, dobbiamo affrontarla con la mente più libera possibile e giocare la nostra pallavolo. Comunque quello che stiamo facendo va oltre le nostre aspettative.“
Inutile dire quanto sia importante la partita di questo pomeriggio a Campobasso. All’andata, a Brugherio, fu battaglia fino all’ultimo punto ma ad avere la meglio furono gli ospiti, al tie-break. E battaglia sarà anche oggi, il risultato è apertissimo e nonostante l’ampio ventaglio di possibilità, nessuna delle due squadre potrà fare calcoli. L’imperativo è vincere, poi resterà una ultima partita che potrebbe essere superflua, come invece decisiva. Potrete seguire la diretta sul canale Youtube della Lega Volley, oppure cliccando qui a partire dalle 17.