domenica, Agosto 3, 2025
HomeArte, cultura e spettacoliUn giovane Bob Dylan, da New York al Bresson

Un giovane Bob Dylan, da New York al Bresson

- Pubblicità -

Un Ponte del primo maggio dedicato alla vita e alla musica di Bob Dylan al Cinema Teatro San Giuseppe. Prosegue infatti, anche in questi giorni di festa la stagione del cinema d’essai del Cinecircolo Robert Bresson, organizzata con il patrocinio della Città di Brugherio, con il film “A complete unknown.

In programma nelle giornate di mercoledì 30 aprile, giovedì 1 e venerdì 2 maggio il lungometraggio del regista James Mangold – basato sulla biografia Dylan Goes Electric! di Elijah Wald- che ripercorre la svolta elettrica nella carriera di Bob Dylan.

New York anni ‘60

La trama si svolge in una New York dei primi anni ’60, sullo sfondo di una vibrante scena musicale e di tumultuosi sconvolgimenti culturali, dove un enigmatico diciannovenne del Minnesota arriva nel West Village con la sua chitarra e un talento rivoluzionario, destinato a cambiare il corso della musica americana. Mentre stringe i suoi legami più profondi durante l’ascesa verso la fama, cresce la sua irrequietezza nei confronti del movimento folk e, rifiutando di essere etichettato, Bob Dylan compie una scelta controversa che risuona culturalmente in tutto il mondo.

Timothée Chalamet è il giovane Dylan

Il film racconta di Bob Dylan quando era ancora uno sconosciuto in formazione e vede la partecipazione di Timothée Chalamet come protagonista insieme a Monica Barbaro, Edward Norton, Elle Fanning e Scoot McNair. La pellicola ha ricevuto 8 candidature al premio Oscar ed è -secondo la critica- un musical senza esserlo del tutto, è un biopic ma di quelli che non rispettano le regole: racconta quattro anni decisivi della vita di Dylan, per la musica come per la vita privata. Uno dei meriti di “A Complete Unknown” è quello di trattare Dylan con rispetto pur evitando l’agiografia, anzi, stigmatizzandone tra le righe, sempre attraverso il giudizio che passa negli occhi degli altri, qualche comportamento dettato dall’accrescimento dell’ego. Il regista americano omaggia l’icona Dylan senza scordarsi dell’uomo, confermando la sua vocazione di regista capace di coniugare spettacolo e intelligenza anche nel cuore della cinica industria dello spettacolo americano.

Il film sarà in programmazione mercoledì 30 aprile, giovedì 1 e venerdì 2 maggio 2025, con inizio ore 21:15. Solo giovedì 1 maggio anche alle ore 15:00.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
- Pubblicità -
- Advertisment -

I più letti

- Advertisment -